switch-language it
switch-language it

Politica sulla protezione dei dati personali di Double A (1991) Public Company Limited

 

1. Finalità

Double A (1991) Public Company Limited riconosce l’importanza della protezione dei Dati personali, che costituisce un diritto fondamentale. Pertanto, abbiamo stilato la nostra Politica sulla protezione dei dati personali al fine di proteggere i Dati personali della Società e delle sue filiali e di rispettare le norme giuridiche.

 

2. Definizioni

  • “Società”: si intende Double A (1991) Public Company Limited.
  • “Dati personali”: si intendono tutte le informazioni relative a una persona che ne consentano l’identificazione, direttamente o indirettamente, escluse le informazioni relative alle persone decedute.1
  • “Interessato”: si intende la persona identificata dai Dati personali.
  • “Dati sensibili”: si intendono tutti i Dati personali riguardanti l’origine razziale ed etnica, le opinioni politiche, il culto, le convinzioni religiose o filosofiche, l’orientamento sessuale, i precedenti penali, i dati sanitari, la disabilità, le informazioni sindacali, i dati genetici, i dati biometrici, o qualsiasi dato che possa riguardare l’Interessato in modo analogo.

 

3. Ambito di applicazione

La presente Politica sulla protezione dei dati personali si applica a tutte le attività della Società e/o delle sue filiali che riguardano i Dati personali, nel rispetto dei principi previsti dalla legge.

 

4. Raccolta di Dati personali

La Società raccoglierà i Dati personali nella misura necessaria prevista dalle finalità, dall’ambito di applicazione e dalle disposizioni di legge. A tal proposito, la Società chiederà il consenso dell’Interessato prima o durante la raccolta dei Dati personali attraverso le modalità specifiche della Società, a meno che la legge o un contratto permettano alla Società di raccogliere i Dati personali senza consenso.3

Nel caso in cui la Società raccolga i Dati personali da altre fonti e non direttamente dall’Interessato, la Società informerà e otterrà il consenso dell’Interessato attraverso le modalità specifiche della Società entro trenta giorni dalla data della raccolta, a meno che la legge o un contratto di licenza permettano all’azienda di raccogliere i Dati personali senza consenso.

Al fine di raccogliere i Dati sensibili, la Società dovrà ottenere il consenso esplicito dell’Interessato attraverso le modalità specificate dalla Società.

La Società informerà l’Interessato dei dettagli della raccolta dei Dati personali prima o al momento della raccolta. La Società conserverà i Dati personali per il periodo comunicato all’Interessato.

 

5. Utilizzo o divulgazione dei Dati personali

La Società utilizzerà o divulgherà i Dati personali in base alle finalità e ai dettagli comunicati all’Interessato prima o durante la raccolta degli stessi, fatto salvo il rispetto degli obblighi di legge. In caso di modifica, rettifica o aggiunta successiva delle finalità di utilizzo o divulgazione dei Dati personali, la Società informerà e otterrà il consenso dell’Interessato prima dell’utilizzo o della divulgazione attraverso le modalità specifiche della Società stessa.

In caso di invio o trasferimento dei Dati personali a terzi o a un paese straniero, la Società terrà conto delle norme sulla protezione dei Dati personali del destinatario.

 

6. Misure per la sicurezza e la qualità dei Dati personali

La Società verificherà regolarmente che i Dati personali siano corretti, aggiornati, completi e non fuorvianti, garantendo misure di sicurezza adeguate. Inoltre, la Società dovrà rivalutare tali misure laddove necessario o in caso di evoluzioni tecnologiche, e stabilire il diritto di accesso, utilizzo o divulgazione dei Dati personali in base alle finalità acconsentite in precedenza, al fine di prevenirne l’eventuale perdita, accesso, utilizzo, alterazione, correzione o divulgazione senza autorizzazione. Inoltre, è prevista la presenza di un responsabile della protezione dei dati secondo i criteri della legge, per conformarsi alla normativa thailandese sulla protezione dei dati personali del 2019 (“Personal Data Protection Act 2019”).

In caso di violazione dei Dati personali ai sensi della relativa legge a causa della raccolta, dell’utilizzo e della divulgazione da parte della Società, questa dovrà comunicare tempestivamente all’Interessato tale violazione e le relative misure correttive.4

 

7. Diritti dell’Interessato

L’Interessato ha il diritto di intraprendere le seguenti azioni:

I. Diritto di revoca del consenso: l’Interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso all’Azienda fin quando questa sarà in possesso dei suoi Dati personali. Quando l’Azienda riceve una richiesta di revoca del consenso che influisce sui benefici o i diritti tra l’Interessato e l’Azienda, questa informerà l’Interessato di tali conseguenze attraverso le modalità specifiche dell’Azienda stessa.

II. Diritto di accesso: l’Interessato ha il diritto di accedere ai propri Dati personali e di richiederne una copia. Ciò include la richiesta di divulgazione dell’acquisizione di tali Dati personali senza il proprio consenso.

III. Diritto di rettifica: l’Interessato ha il diritto di chiedere alla Società di rettificare i Dati personali inesatti o incompleti.

IV. Diritto alla cancellazione: l’Interessato ha il diritto di chiedere alla Società di cancellare i propri Dati personali per un motivo specifico.

V. Diritto alla limitazione del trattamento: l’Interessato ha il diritto di chiedere alla Società di limitare l’uso dei propri Dati personali per un motivo specifico.

VI. Diritto alla portabilità dei dati: l’Interessato ha il diritto di chiedere alla Società di trasferire i propri Dati personali in formato tale da poterli trasferire ad altri responsabili del trattamento.

VII. Diritto di opposizione: l’Interessato ha il diritto di opporsi al trattamento dei propri Dati personali per un motivo specifico.

Per richiedere il diritto di cui sopra, l’Interessato può contattare la Società tramite i canali specificati dalla stessa. A tal fine, l’Interessato non dovrà sostenere alcuna spesa. La Società esaminerà la richiesta e ne comunicherà l’esito all’Interessato entro 30 giorni dalla data della sua ricezione.

La Società ha il diritto di rifiutare le richieste, in base ai diritti nn. II-VII sopra citati, per i seguenti motivi:

a) La richiesta dell’Interessato è irragionevole o eccessiva.

b) Il trattamento dei Dati personali è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.

c) Il trattamento dei Dati personali è effettuato per l’accertamento, l’adempimento o l’esercizio di azioni legali oppure per la difesa di azioni legali.

d) Il trattamento dei Dati personali è necessario per il rispetto di una determinata legge.
 

 

8. Modifiche

La Società riesaminerà regolarmente la presente Politica sulla protezione dei dati personali per conformarsi alle linee guida, alle leggi e ai regolamenti relativi ai Dati personali. In caso di modifica della presente Politica sulla protezione dei dati personali, la Società informerà l’Interessato attraverso l’opportuna modalità, non appena disponibile.

 

9. Informazioni di contatto

Double A (1991) Public Company Limited

Address: Double A Business Park, 187/3 Moo 1, Bangna-Trad km.42 Road, Bangwua District, Amphur Bangpakong, Chachoengsao, 24180.

Call Center: 1759 or (+66)02-6591234

Facebook: https://www.facebook.com/DoubleAPaper/

Website: https://www.doubleapaper.com/

 

1 The Personal Data Protection Act 2019, Sezione 6
2 The Personal Data Protection Act 2019, Sezione 26
3 The Personal Data Protection Act 2019, Sezione 24
4 The Personal Data Protection Act 2019, Sezione 37

 

La presente Informativa sulla protezione dei dati personali è in vigore dal 13 agosto 2020 e si applica alla Società e alle sue filiali.

 


 

- Signed -

(Dr. Somchai Richupan)
Presidente Double A (1991) Public Company Limited